1. STORIA DEL PASTELLO E MATERIALI
Si conoscono alcune importanti opere realizzate con la tecnica del pastello morbido ed alcuni pastellisti famosi nella storia dell’arte. Si individuano le tipologie di pastello e di supporti adatti a questa tecnica, oggi disponibili sul mercato.
2. STUDIO DELL'INCARNATO
Si procede con lo studio dell’incarnato ed alcune tecniche per la sua riproduzione più verosimile.
3. RITRATTO
Si realizza un ritratto a pastello morbido, partendo da una fotografia di riferimento, concentrandosi sulle tecniche di colorazione ed affinando il realismo del volto ritratto.