1. COSTRUZIONE DELL'IMMAGINE
Si impara a costruire correttamente il disegno, a gestire i dettagli e la somiglianza del soggetto.
2. PRATICA NEL CHIAROSCURO
Si approfondisce la tecnica del tratteggio per imparare a dare profondità e tridimensionalità tramite la resa delle ombre.
3. DEFINIZIONE
Si curano i dettagli bilanciando l'insieme.
4. IL MONOCROMO
Seguendo la tecnica classica dell'acquerello si impara ad usare il bistro, un colore grigio che viene usato, per dare una prima base monocromatica al dipinto.